Ieri 21 marzo la primavera è arrivata ufficialmente, infatti, come ogni anno, ci sono stati fiori che ne hanno preannunciato l’inizio. A Roma ,ad esempio, presso l’Istituto Giapponese già settimane fa i fiori di ciliegio hanno cominciato a sbocciare.
Primavera in Oriente
Dalla fioritura dei fiori di ciliegio in Giappone ,passando per quella di pesco in Corea del Sud, l’avvento della primavere in Oriente ha sicuramente molta rilevanza.
L’Hanami è la tradizione giapponese di ammirare la fioritura dei fiori di ciliegio, noti come sakura. Questo evento annuale si svolge in primavera, quando i fiori di ciliegio iniziano a sbocciare in tutto il Giappone, creando un’esplosione di colori rosa e bianco. La fioritura dei fiori di ciliegio è considerata un momento molto importante nella cultura giapponese, poiché simboleggia la transitorietà e la bellezza effimera della vita.
Durante l’Hanami, le persone si riuniscono sotto i ciliegi in fiore per godersi la bellezza dei fiori, mangiare e bere insieme e godersi l’atmosfera festosa. L’Hanami è un’occasione importante per le famiglie, gli amici e i colleghi di rafforzare i loro legami e di apprezzare la bellezza della natura.
La data dell’Hanami varia ogni anno a seconda della regione e delle condizioni meteorologiche. In genere, la fioritura dei fiori di ciliegio inizia a fine marzo nelle regioni meridionali del Giappone e si sposta verso nord fino a maggio nelle regioni settentrionali. L’Hanami è una delle tradizioni più popolari in Giappone e attira molte persone da tutto il mondo per ammirare la bellezza dei fiori di ciliegio.
I tulipani in Olanda
I tulipani in Olanda sono un’attrazione molto popolare per i turisti di tutto il mondo. L’Olanda è famosa per i suoi campi di tulipani colorati, che coprono vaste aree del paese durante la primavera.
La coltivazione dei tulipani in Olanda iniziò nel 16° secolo, quando i tulipani vennero importati dal Medio Oriente e iniziarono ad essere coltivati in Olanda. Nel corso dei secoli, la coltivazione dei tulipani in Olanda è diventata sempre più importante, e oggi l’Olanda è il principale produttore di tulipani al mondo.
Durante la primavera, molte zone dell’Olanda si riempiono di colori grazie ai campi di tulipani in fiore. Ci sono molti luoghi in Olanda dove è possibile ammirare i tulipani, tra cui il famoso Keukenhof, un grande parco che ospita milioni di tulipani e altre varietà di fiori ogni anno.
Inoltre, in Olanda si svolgono molte manifestazioni legate ai tulipani, come la famosa Parata dei Fiori di Bollenstreek, in cui enormi carri allegorici decorati con fiori attraversano le strade di varie città.
In sintesi, i tulipani in Olanda sono una grande attrazione turistica e rappresentano un importante patrimonio culturale del paese, simbolo della bellezza dei fiori e della passione degli olandesi per la loro coltivazione e il loro commercio.
La Primavera è arrivata presso la Floreale
La primavera è arrivata anche alla Floreale, che ha anticipato di qualche settimana l’arrivo di questa bellissima stagione: chi ci segue attivamente sui social infatti avrà sicuramente visto le numerose foto e video di bulbi differenti e fiori primaverili molto colorati.
Vi invitiamo a passare in negozio per consigli sulla coltivazione dei bulbi stessi o per composizione primaverili per allestire il vostro giardino o appartamento e dare un tocco di colore in più!
Vi aspettiamo!
- Le peonie: i fiori dalle mille curiosità e dall’antica storiaLe peonie sono tra i fiori più amati e popolari di tutto il mondo, grazie alla loro bellezza, alla varietà di colori e alla loro eleganza senza tempo. Le peonie fanno parte della famiglia delle Paeoniaceae e sono originarie dell’Asia, ma sono diventate popolari in tutto il mondo grazie al loro fascino. Se sei un […]
- Eventi floreali: l’Infiorata di NotoEventi floreali: l’infiorata di Noto.
- Fiori per la Festa della MammaI fiori per la Festa della Mamma: consigli ed idee per stupire la tua mamma con un omaggio floreale. Scegli i fiori in base al significato.
- Fiori più belli per il mese di maggioIn questo articolo, esploreremo i fiori più belli per il mese di maggio e le loro caratteristiche, oltre a consigli su come utilizzarli.
- Fiori per cresime e comunioniAllestimenti di fiori per cresime e comunioni
- Scenografie floreali per i filmLa Floreale di Stefania Romitelli si occupa dal 1990 di creazione di scenografie floreali per i film e la tv.