L’arrivo della primavera porta con sé una serie di festività religiose, tra cui le cresime e le prime comunioni. In queste occasioni speciali, la scelta degli allestimenti floreali giusti può fare la differenza e contribuire a creare un’atmosfera calda e indimenticabile.
Se stai cercando idee per gli allestimenti di fiori per cresime e comunioni del tuo bambino/a, sei nel posto giusto. Di seguito i consigli su i fiori tipici da usare e idee per composizioni di fiori eleganti per allestire le tue location per l’occasione.
Allestimenti floreali per le prime comunioni
Il colore dei fiori per comunione deve essere rigorosamente bianco. Viene scelto per tradizione e per il forte significato religioso: il bianco rappresenta, infatti, il colore della purezza. Per la prima comunione, invece, potete scegliere fiori che richiamino il tema della festa, come ad esempio le rose bianche, i gigli e le margherite per creare un look fresco e primaverile. Potete anche utilizzare fiori colorati come i tulipani, i narcisi o i fiori di campo per creare composizioni vivaci e allegre.
Per evitare un richiamo eccessivo alla decorazione nuziale, ti consigliamo di evitare il tulle e preferire nastri colorati e altri tipo di decorazione. Lascia libero spazio a fantasia e creatività, ma soprattutto, fatti aiutare da esperti del settore con consigli e idee sulle composizioni ideali. Il loro parere esperto ti saprà guidare su quali allestimenti sono più adatti da utilizzare in chiesa, presso la propria casa nel momento precedente la cerimonia e presso il ristorante con centrotavola e addobbi.
Quali fiori ti consigliamo? In base al significato dei fiori, ti consigliano fiori che rimandano a questa speciale occasione. Margherite, rose e gigli sono i fiori maggiormente utilizzati per richiamare il significato di purezza e semplicità.
Rosa: un fiore sempre adatto a cerimonie che evidenziano spiritualità e purezza.
Giglio: un fiore da utilizzare in chiesa, rimanda a valori di trasparenza e castità.
Margherita: rappresenta la bontà e la pazienza, richiama al contenuto della cerimonia
Fiori per le cresime
Per la cresima, i fiori bianchi e i toni pastello sono una scelta molto apprezzata. Il colore predominante, anche in questo caso, è consigliato essere il bianco, in quanto simbolo di purezza e candore. Per questo sacramento devono regnare gioia ed allegria nell’allestimento. Potete optare per una composizione di fiori con le rose o le ortensie, oppure aggiungere un tocco di colore con fiori come le dalie e le peonie rosa o viola. Potete utilizzare questi fiori per creare decorazioni per l’altare, per la chiesa o per la festa successiva. Fresie, calle e gerbere, lasciate con foglie verdi per ornamento, saranno un elegante allestimento ed apprezzato dono floreale.
Altre idee allestimenti di fiori per cresime e comunioni
Oltre ai fiori freschi, potete anche utilizzare altri elementi per gli allestimenti floreali, come ad esempio i rami di ulivo o di alloro, che rappresentano la pace e la prosperità, o le candele, che creano un’atmosfera calda e accogliente. Inoltre, potete personalizzare gli allestimenti floreali con elementi come i nastri, le perline o i fiori di carta, per creare decorazioni uniche e personalizzate. Potete anche considerare l’idea di creare piccoli regali floreali per gli invitati, come ad esempio dei mazzolini di fiori secchi come bomboniere o dei segnaposto floreali.
In conclusione, gli allestimenti floreali possono fare la differenza nella creazione di un’atmosfera indimenticabile per la cresima o la prima comunione del vostro bambino. Nel nostro negozio di fiori, Nel nostro negozio di fiori, abbiamo una vasta selezione di fiori freschi e di alta qualità, ideali per creare composizioni uniche e personalizzate. Stefania Romitelli è pronta ad aiutarvi a creare composizioni uniche e personalizzate per rendere questo giorno ancora più speciale. Venite a trovarci e scoprite la bellezza dei fiori!
- Le peonie: i fiori dalle mille curiosità e dall’antica storiaLe peonie sono tra i fiori più amati e popolari di tutto il mondo, grazie alla loro bellezza, alla varietà di colori e alla loro eleganza senza tempo. Le peonie fanno parte della famiglia delle Paeoniaceae e sono originarie dell’Asia, ma sono diventate popolari in tutto il mondo grazie al loro fascino. Se sei un […]
- Eventi floreali: l’Infiorata di NotoEventi floreali: l’infiorata di Noto.
- Fiori per la Festa della MammaI fiori per la Festa della Mamma: consigli ed idee per stupire la tua mamma con un omaggio floreale. Scegli i fiori in base al significato.
- Fiori più belli per il mese di maggioIn questo articolo, esploreremo i fiori più belli per il mese di maggio e le loro caratteristiche, oltre a consigli su come utilizzarli.
- Fiori per cresime e comunioniAllestimenti di fiori per cresime e comunioni
- Scenografie floreali per i filmLa Floreale di Stefania Romitelli si occupa dal 1990 di creazione di scenografie floreali per i film e la tv.